Video in alta definizione, superiore al 4K,
visualizzati tramite tecnologia 8K e-shift
La tecnologia di visualizzazione in alta risoluzione proprietaria di
JVC "e-shift" raddoppia la risoluzione, spostando i pixel in diagonale di 0,5 pixel. Questa tecnologia e-shift, insieme ai dispositivi nativi 4K D-ILA, permette a DLA-NX9
di realizzare un’immagine 8K sullo schermo. L’immagine 8K e-shift è caratterizzata da una risoluzione più elevata del 4K ed è in grado di riprodurre immagini realistiche,
anche su schermi di grandi dimensioni. Inoltre, utilizzando la tecnologia ad alta risoluzione "Multiple Pixel Control", anche le immagini Full HD e 4K vengono convertite
in immagini* 8K ad alta definizione.
Nuovo dispositivo “D-ILA” 4K Nativo da
0,69”
Il nuovo dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69”, con distanza fra i pixel
di 3.8㎛, raggiunge un’alta risoluzione di circa 8,8 milioni di pixel (4096x2160 pixel) e con l’implementazione della tecnologia di planarizzazione, che riduce la
dispersione della luce e la sua diffrazione, risultano migliorate sia la luminosità che il livello del nero, in comparazione con dispositivi convenzionali. La vicinanza
dei pixel consente di realizzare immagini 4K native morbide e dettagliate, senza struttura dei pixel visibile anche su grandi schermi.
Lente ad alta risoluzione da 18 elementi, 16 gruppi
in vetro, corpo alluminio pieno
DLA-NX9 è dotato di una lente ad alta risoluzione da 18 elementi, 16
gruppi di lenti in vetro in un corpo di alluminio pieno, per garantire un’alta risoluzione fino ad ogni angolo dello schermo, con uno spostamento dell’obbiettivo del
+/-100% in verticale, +/-43% in orizzontale. Per far ciò è stato utilizzato un gruppo ottico con un diametro di 100 mm. Ma non solo, 5 lenti speciali a bassa dispersione,
considerando il diverso indice di rifrazione di rosso, verde e blu, sono state adottate per sopprimere l’aberrazione cromatica per riprodurre fedelmente la risoluzione
8K.
Immagini luminose, vivaci e
dinamiche
La combinazione della lampada al mercurio ad altissima pressione da
265W e del motore ottico ad alta efficienza, realizzano un’elevata luminosità di 2.200lm. Insieme al nuovo dispositivo D-ILA, che presenta una ridotta aperture dei pixel e
una migliore efficienza luminosa, si ottiene un’immagine fluida e potente
DLA-N7 è un modello nativo 4K di alta qualità, che sfrutta l’elevato contrasto e l’eccellente riproduzione dei colori, oltre alla risoluzione 4K, per tutti gli utenti che desiderano ottenere una qualità eccellente per la riproduzione di filmati.
Nuovo dispositivo “D-ILA” 4K Nativo da
0,69”
Il nuovo dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69”, con distanza fra i pixel
di 3.8㎛, raggiunge un’alta risoluzione di circa 8,8 milioni di pixel (4096x2160 pixel) e con l’implementazione della tecnologia di planarizzazione, che riduce la
dispersione della luce e la sua diffrazione, risultano migliorate sia la luminosità che il livello del nero, in comparazione con dispositivi convenzionali. La vicinanza
dei pixel consente di realizzare immagini 4K native morbide e dettagliate, senza struttura dei pixel visibile anche su grandi schermi.
Nuova funzione “Auto Tone Mapping”, che regola
automaticamente le impostazioni per un’immagine HDR10 ottimale
Le informazioni di masterizzazione HDR10 MaxCLL (livello massimo di
luminosità del contenuto) / MaxFALL (massimo livello medio di luce del fotogramma) variano di molto in base a ciascun contenuto. Pertanto, al fine di ottenere la migliore
esperienza HDR10, è necessario impostare il livello di luminosità appropriato per ciascun contenuto. La nuova funzione "Auto Tone Mapping" inserita nella nuova gamma di
proiettori JVC, regola automaticamente le impostazioni in base alle informazioni di masterizzazione (in caso di contenuti privi di informazioni di masterizzazione sarà
impostato un valore fisso o manuale). Varie immagini HDR, con luminosità diversa, potranno così essere visualizzate in modo ottimale senza regolazione manuale delle
impostazioni.
Compatibile con la tecnologia HDR, che migliora
drasticamente la qualità delle immagini come nella realtà
La tecnologia HDR contiene molte più informazioni rispetto a un
contenuto video tradizionale, come l’espansione della gamma di luminosità, l’ampio spazio colore, come il BT2020, 10 bit di gradazione, etc. Per la riproduzione di tali
contenuti è richiesto un videoproiettore dalle alte prestazioni e dall’assoluta precisione. I nuovi videoproiettori D-ILA riproducono fedelmente i contenuti HDR10 UHD
Blu-ray disponibili, oltre all’HLG (hybrid log gamma) adottato nel broadcasting etc., con la loro “elevata luminosità, elevato contrasto e ampia gamma colori”.
Immagini luminose, vivaci e dinamiche
La combinazione della lampada al mercurio ad altissima pressione da 265W e del motore ottico ad alta efficienza, realizzano un’elevata luminosità di 1900lm. Insieme al nuovo dispositivo D-ILA, che presenta una ridotta aperture dei pixel e una migliore efficienza luminosa, si ottiene un’immagine fluida e potente.
DLA-N5 è un modello che consente di godere più facilmente dei contenuti più recenti, come il 4K HDR, aggiungendo la disponibilità della versione bianca per un utilizzo più idoneo in ambienti living domestici.
Nuovo dispositivo “D-ILA” 4K
Nativo da 0,69”
Il nuovo dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69”, con
distanza fra i pixel di 3.8㎛, raggiunge un’alta risoluzione di circa 8,8 milioni di pixel (4096x2160 pixel) e con l’implementazione della tecnologia di
planarizzazione, che riduce la dispersione della luce e la sua diffrazione, risultano migliorate sia la luminosità che il livello del nero, in comparazione con
dispositivi convenzionali. La vicinanza dei pixel consente di realizzare immagini 4K native morbide e dettagliate, senza struttura dei pixel visibile anche su grandi
schermi.
Nuova funzione “Auto Tone
Mapping”, che regola automaticamente le impostazioni per un’immagine HDR10 ottimale
Le informazioni di masterizzazione HDR10 MaxCLL
(livello massimo di luminosità del contenuto) / MaxFALL (massimo livello medio di luce del fotogramma) variano di molto in base a ciascun contenuto. Pertanto, al fine
di ottenere la migliore esperienza HDR10, è necessario impostare il livello di luminosità appropriato per ciascun contenuto. La nuova funzione "Auto Tone Mapping"
inserita nella nuova gamma di proiettori JVC, regola automaticamente le impostazioni in base alle informazioni di masterizzazione (in caso di contenuti privi di
informazioni di masterizzazione sarà impostato un valore fisso o manuale). Varie immagini HDR, con luminosità diversa, potranno così essere visualizzate in modo
ottimale senza regolazione manuale delle impostazioni.
Compatibile con la tecnologia
HDR, che migliora drasticamente la qualità delle immagini come nella realtà
La tecnologia HDR contiene molte più informazioni
rispetto a un contenuto video tradizionale, come l’espansione della gamma di luminosità, l’ampio spazio colore, come il BT2020, 10 bit di gradazione, etc. Per la
riproduzione di tali contenuti è richiesto un videoproiettore dalle alte prestazioni e dall’assoluta precisione. I nuovi videoproiettori D-ILA riproducono fedelmente i
contenuti HDR10 UHD Blu-ray disponibili, oltre all’HLG (hybrid log gamma) adottato nel broadcasting etc., con la loro “elevata luminosità, elevato contrasto e ampia
gamma colori”.
Immagini luminose, vivaci e
dinamiche
La combinazione della lampada al mercurio ad
altissima pressione da 265W e del motore ottico ad alta efficienza, realizzano un’elevata luminosità di 1800lm. Insieme al nuovo dispositivo D-ILA, che presenta una
ridotta aperture dei pixel e una migliore efficienza luminosa, si ottiene un’immagine fluida e potente.
€5,999.00
2.799,00 €
2.990,00 €
3.990,00 €
RF Emitter JVC PK-EM2
100,00 €